Irene, la tua formazione in filosofia ha influenzato il tuo approccio alla recitazione e alla comunicazione? In che modo queste discipline si intrecciano nel tuo percorso professionale?
In sintesi, la mia formazione filosofica non è stata solo un bagaglio culturale, ma una vera e propria chiave di lettura del mondo artistico e della comunicazione. E oggi, attraverso il mio lavoro, cerco di trasmettere questa visione a chi vuole migliorare la propria capacità di esprimersi e di lasciare un segno.”
Nel tuo libro “La comunicazione dell’artista vincente”, quali sono i principi fondamentali che ritieni essenziali per costruire un’identità artistica di successo?
“Nel mio libro La Comunicazione dell’Artista Vincente, i principi fondamentali per costruire un’identità artistica di successo si basano su tre pilastri essenziali: autenticità, strategia comunicativa e consapevolezza del proprio valore.
1. L’Autenticità come Differenziazione
Un artista non è solo il suo talento, ma l’insieme della sua storia, dei suoi valori e della sua visione. Il primo passo per emergere è abbracciare la propria unicità e imparare a comunicarla in modo efficace. Essere autentici non significa solo mostrarsi per quello che si è, ma farlo con coerenza, creando un’identità forte e riconoscibile.
2. La Comunicazione come Strumento di Connessione
Non basta essere bravi, bisogna anche saperlo raccontare. Un’identità artistica di successo si costruisce attraverso una comunicazione strategica, che permetta di entrare in contatto con il pubblico giusto e di trasmettere un messaggio chiaro e potente. Il linguaggio, la presenza scenica, l’uso consapevole dei social media e il networking sono elementi chiave per costruire un brand artistico solido.
3. La Consapevolezza del Proprio Valore
Molti artisti talentuosi rimangono nell’ombra perché non credono abbastanza in sé stessi o non sanno come valorizzarsi. Essere consapevoli del proprio valore significa imparare a posizionarsi nel mercato, negoziare in modo efficace e non svendersi. Il successo non è solo una questione di talento, ma di mindset e capacità di auto-promozione.
Questi principi non sono solo concetti astratti, ma strumenti pratici che ogni artista può applicare per costruire un percorso professionale solido, senza compromessi sulla propria essenza. L’obiettivo è trasformare il talento in un’identità vincente, capace di lasciare un segno nel mondo dell’arte e dello spettacolo.”
Come Spiritual Coach, come integri la crescita personale e la consapevolezza spirituale nel mondo dell’arte e dello spettacolo?
“Come Spiritual Coach, il mio approccio all’arte e allo spettacolo va oltre la semplice tecnica o strategia di carriera. L’arte è espressione dell’anima, e senza una profonda connessione con sé stessi, rischia di diventare solo una performance vuota, priva di quella verità che tocca davvero il pubblico.
Integro la crescita personale e la consapevolezza spirituale aiutando gli artisti a riconoscere e sciogliere i blocchi interiori che ostacolano la loro espressione autentica. Spesso la paura del giudizio, il confronto costante o il bisogno di approvazione soffocano la creatività. Attraverso un percorso di introspezione e consapevolezza, guido gli artisti a riconnettersi con la propria essenza, a trasformare le fragilità in punti di forza e a riscoprire il vero motivo per cui fanno arte.
Il mondo dello spettacolo è pieno di pressioni, competizione e illusioni di successo, ma la vera realizzazione non sta nei riconoscimenti esterni, bensì nella capacità di restare fedeli a sé stessi, di comunicare qualcosa di autentico e di impattare davvero chi guarda. L’arte ha il potere di elevare, di guarire, di risvegliare, e quando un artista lavora su sé stesso a livello spirituale, la sua espressione diventa più potente, magnetica e trasformativa.
Essere consapevoli di sé e del proprio percorso non significa rinunciare all’ambizione, ma darle una direzione più profonda. Il successo non è solo arrivare in alto, ma farlo restando integri, portando avanti un messaggio e lasciando un segno che vada oltre l’ego e il bisogno di affermazione. Questo è il vero potere dell’arte, e questo è ciò che aiuto gli artisti a riscoprire nel loro cammino.”
Guardando al futuro, quali progetti o ambizioni hai per continuare a ispirare e guidare altri artisti nel loro percorso?

La redazione di Dojo Donna è composta da un gruppo di professionisti appassionati di benessere femminile. Attraverso articoli, interviste e approfondimenti, il nostro obiettivo è promuovere l’empowerment femminile, la crescita personale e il benessere fisico e mentale. Unendo tradizione e innovazione la redazione di Dojo Donna si impegna a creare uno spazio inclusivo e stimolante per tutte le donne.